Adesso Parliamo di Uomini

adesso_webAdesso Parliamo di Uomini  è un saggio realizzato in forma di romanzo autobiografico nel tentativo di ispezionare le proprie basi conoscitive per scoprire qualche segreto della vita intima dell’homo insipiens, da sempre condannato a coltivare una falsa immagine di sé per sembrare quello  che la storia gli ha imposto di essere attraverso modelli carismatici di comportamento che possono innalzarsi fino al mito, o precipitare -come avviene quasi sempre- nella semplice caricatura (machismo).

L’autore ha cercato di recuperare l’autentica identità maschile contrassegnata da turbamenti, da smagliature, da cedimenti, da nostalgia di un eden maschile temuto e distanziato per rendersi gradito alla società. Ne è uscito il racconto di un processo di autocoscienza attraverso una serie di esperienze omofile, reali o immaginarie, le quali hanno messo il narratore a contatto della vita di strada, libera dalle strettoie morali e accademiche, portandolo alla scoperta della sua vocazione moralistica che gli indica il senso della vita nell’educazione dei giovani.

One Comment

  1. Salve prof. Quanto è che non ci si vede ! Mi piacerebbe riincontrarla, magari insieme a Luca mio cugino, anche lui suo allievo. Come va? Spero bene.
    Nicola Fantò, che dorme sempre sugli allori. Cell. 3470344045

Rispondi a Nicola Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>